Skip to content
Atopway.it

Atopway.it

  • News
  • Social
  • Tech
  • Curiosità
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 11
  • Cosa è la Cumbia del brano di Angelina Mango? Dietro c’è una storia bellissima
  • News

Cosa è la Cumbia del brano di Angelina Mango? Dietro c’è una storia bellissima

Greta Di Raimondo 11 Febbraio 2024
Angelina Mango e il significato del suo brano

Angelina Mango: il significato del suo brano - Atopway.it

La giovane cantante ha presentato al Festival di Sanremo 2024 un brano dal significato importante. Ecco di cosa parla. 

Giovane e incredibilmente talentuosa, Angelina Mango è la nuova stella della musica pop italiana, già reduce da alcuni successi discografici estivi come Ci pensiamo domani e Che t’o dico a fa’. La giovane cantante è in gara al Festival di Sanremo 2024, dove ha già avuto modo di dimostrare grande talento e presenza scenica. Figlia del grande cantautore Mango, voce inimitabile della storia della musica italiana, Angelina è cresciuta immersa nel mondo musicale del padre e dei grandi artisti.

Angelina Mango e il significato del suo brano
Angelina Mango: il significato del suo brano – Atopway.it

Dotata di un raro talento naturale, Angelina Mango pubblica il suo primo album, Monolocale, a soli 20 anni. Nonostante la giovane età, la cantante vanta già una serie di esperienze importanti dal vivo. La grande svolta nella sua carriera artistica è arrivata nel corso del 2022, anno in cui è riuscita a partecipare alla scuola di talenti più famosa d’Iitalia, Amici di Maria De Filippi, entrando in corsa e sostituendo il posto del giovane Ascanio.

Nel corso delle puntate del talent di Canale 5, la giovane cantante ha dimostrato fin da subito abilità uniche, come la capacità di emozionare il pubblico durante ogni esibizione. Angelina Mango è arrivata fino alla finale del programma, classificandosi al secondo posto, subito dopo il ballerino Mattia vincitore del talent. A seguito dell’esperienza nella scuola di Amici, Angelina Mango ha lanciato alcuni singoli di enorme successo, dominando tutte le classifiche nazionali per l’intera estate.

Il brano di Angelina Mango: il significato nascosto

Angelina Mango in gara a Sanremo con La noia, il brano firmato da Madame e Dardust, ha già fatto ballare il teatro Ariston durante il corso delle serate del festival. La canzone riprende il tema della “cumbia”, una musica e una danza popolare in Colombia. Si tratta di una danza di coppia, nata all’interno degli eventi relativi alla conquista spagnola, iniziata nel 1538 a seguito della distruzione della popolazione dei Chibcha.

La cumbia di Angelina Mango
La “cumbia” di Angelina Mango: di cosa si tratta? (Foto ANSA) – Atopway.it

Alla base del genere troviamo la cumbiamba, una danza rituale di gruppo, praticata da uomini e donne ed eseguita a piedi nudi sulla sabbia, in riva al mare, attorno ad un grande falò. La danza è poi diventata un ballo di coppia, considerato quasi un rituale di corteggiamento. Il successo della Cumbia esplode ufficialmente durante il Novecento, con l’estensione in tutto il continente e a seguire in tutto il mondo.

Continue Reading

Previous: Assegno di mantenimento moglie e figli: arriva una pioggia di arretrati
Next: Hai un’otturazione dentale? L’Ue lancia l’allarme, dovrai andare subito dal dentista

Articoli recenti

  • Quante volte a settimana ti alleni? Il risultato di questo studio ti sconvolgerà
  • Tradimento assicurato nel 2024 se stai con uno di questi segni zodiacali: allarme astrologi
  • Risparmi tanto tempo in casa se usi questi trucchi che regalano un’ora in più di svago alla tua giornata
  • Provvedimenti al Grande Fratello? Dichiarazioni choc e la mamma della gieffina sbotta
  • Sembri 10 anni più giovane col make up svelato da Clio e usato dalle attrici
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Atopway.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001