Skip to content
Atopway.it

Atopway.it

  • News
  • Social
  • Tech
  • Curiosità
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 12
  • Teresa Mannino, qual è il suo titolo di studio: retroscena che in pochi conoscono
  • Curiosità

Teresa Mannino, qual è il suo titolo di studio: retroscena che in pochi conoscono

Argia Renda 12 Febbraio 2024
Teresa Mannino titolo di studio

Teresa Mannino è laureata e non immaginerete mai in cosa - foto Ansa -atopway.it

Teresa Mannino la conoscono tutti, ma forse in pochi sanno quale sia davvero il suo titolo di studio: la siciliana non ne ha mai parlato.

Non ha certamente bisogno di presentazioni, Teresa Mannino, attrice e comica siciliana che è stata scelta da Amadeus come co-conduttrice di una delle serate di questo Festival di Sanremo, la kermesse canora che ha avuto il suo via con degli ascolti da record.

Teresa Mannino titolo di studio
Teresa Mannino è laureata e non immaginerete mai in cosa – foto Ansa -atopway.it

Ebbene: comica, cabarettista, conduttrice televisiva e talvolta anche attrice, prima di entrare nel mondo dello spettacolo dalla porta principale, ha seguito un percorso di studi e non stiamo parlando della scuola di recitazione che ha fatto al Teatro Carcano di Milano, partecipando a un corso di storia del teatro con Luigi Lunari.

Forse non tutti conoscono questo particolare, la donna ha un titolo di studio che esula effettivamente da quello che è oggi il suo lavoro, entriamo nel dettaglio e scopriamo di che cosa stiamo parlando.

Teresa Mannino, è laureata? Ecco la verità sulla siciliana

Quindi, come detto prima, anche se ormai sono davvero tanti anni che fa parte del mondo dello spettacolo, su Teresa Mannino non si conosce proprio tutto quanto. sappiamo che si è Diplomata nel 1999, ma poi il suo percorso di studi è proseguito. La siciliana è infatti laureata in Filosofia.

Teresa Mannino in che cosa si è laureata
Teresa Mannino ha ottenuto una laurea in Filosofia prima di intraprendere la strada dello spettacolo – foto Ansa -atopway.it

Proprio cosi, il titolo di studio è qualcosa di cui va davvero molto fiera e che ci ha tenuto a prendere, nonostante ha sempre saputo che la sua vita sarebbe stata molto diversa da quello che aveva studiato. E infatti i primi grandi successi arrivano con produzioni come “Lisistrata” di Aristofane e “La piaton de laire” di Eugène Ionesco, diretta da Silvio Pandolfi.

Poi il grande successo con la trasmissione radiofonica “Due di notte” su Radio 2 e poi si impegna come cabarettista nel locale milanese Zelig, venendo poi travasata nel suo omonimo contenitore televisivo a partire da “Zelig Off” e poi con “Zelig Circus” (2007-2008). Il resto è storia.

La stessa storia che le ha permesso, con una lunga gavetta alle spalle, di potere arrivare al punto in cui è oggi, diventando una delle co-conduttrici di Sanremo 2024, una scelta quella da parte del conduttore e direttore artistico, che forse nemmeno la diretta interessata si sarebbe mai immaginata di ricevere.

Adesso non resta che attendere per scoprire che cosa combinerà sul palco dell’Ariston: di certo non deluderà le aspettative del suo pubblico.

Continue Reading

Previous: Dream and Realities, Ozge Gurel: sapete con chi è sposata nella realtà? Anche lui è famosissimo
Next: Attenzione quando fai la spesa, 7 prodotti che hanno ridotto le confezioni: paghi di più per averne di meno!

Articoli recenti

  • Quante volte a settimana ti alleni? Il risultato di questo studio ti sconvolgerà
  • Tradimento assicurato nel 2024 se stai con uno di questi segni zodiacali: allarme astrologi
  • Risparmi tanto tempo in casa se usi questi trucchi che regalano un’ora in più di svago alla tua giornata
  • Provvedimenti al Grande Fratello? Dichiarazioni choc e la mamma della gieffina sbotta
  • Sembri 10 anni più giovane col make up svelato da Clio e usato dalle attrici
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Atopway.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001