Skip to content
Atopway.it

Atopway.it

  • News
  • Social
  • Tech
  • Curiosità
  • Home
  • 2024
  • Febbraio
  • 5
  • Google lo ha chiuso senza preavviso: era uno dei siti web più usati e apprezzati del mondo
  • News

Google lo ha chiuso senza preavviso: era uno dei siti web più usati e apprezzati del mondo

Antonella Acernese 5 Febbraio 2024
Chiuso definitivamente un sito web di google

Addio a uno dei siti web più amati di Google (atopway.it)

Google ha silenziosamente detto addio a uno dei siti web più originali e amati dagli utenti: ecco quale e perché è stato chiuso.

Per offrire ai clienti un’esperienza più fluida, Google ha da sempre fornito ai suoi utenti diversi siti web in grado di migliorare la loro navigazione su Internet.

Chiuso definitivamente un sito web di google
Addio a uno dei siti web più amati di Google (atopway.it)

Tuttavia, recentemente è emersa l’indiscrezione secondo cui uno di questi sta per essere definitivamente abbandonato dall’azienda. Parliamo del supporto per Earth View, la sua collezione di sfondi catturati dal satellite e Chromecast. La notizia è arrivata senza alcun preavviso e gli utenti si chiedono come mai l’azienda abbia chiuso il sito. Di seguito, scopriamo tutti i dettagli al riguardo e cosa è trapelato.

Google chiude il sito web della sua collezione di sfondi Earth View

Da sempre, Google fornisce set di sfondi insieme a un sito web dedicato, che include una gamma di opzioni tra cui scegliere: uno dei migliori esempi di ciò è Earth View. Tuttavia sembra che l’azienda abbia chiuso proprio il supporto per la sua collezione di sfondi.

L’ultima vittima di Google è la raccolta di sfondi satellitari Earth View
Google Earth View offline, gli splendidi sfondi satellitari non sono più disponibili (atopway.it) credit youtube: @Google Earth

Secondo le informazioni Google ha abbandonato il sito web per la sua raccolta di sfondi catturati dal satellite e Chromecast, Earth View. Il sito Web attualmente genera un errore 404, mentre l’estensione Chrome è in grado di mostrare solo un’immagine selezionata casualmente e la cronologia recente. Fino a quando qualcosa non cambierà, questi sfondi non saranno più facilmente accessibili e navigabili via web.

Google ha da sempre offerto un canale completo per Earth View che consente download facili, nonché un’estensione Chrome dedicata che sostituisce la pagina “Nuova scheda predefinita”. Qui è possibile vedere alcune incredibili immagini del pianeta Terra e foto scattate dai satelliti, raccolte e foto inviate fornite da Google Arts & Culture. Tuttavia, non è così inaspettata la sua chiusura. Infatti l’ultimo aggiornamento risale a ben 4 anni fa, nel 2020, quando Google ha aggiunto oltre 1.000 nuovi scatti alla raccolta, curati in collaborazione con Ubilabs.

Nonostante l’apparente chiusura, l’estensione Earth View è ancora disponibile per il download nel Chrome Web Store. Diverse segnalazioni in rete hanno indicato l’inattività di earthview.withgoogle.com da metà gennaio. Come detto, si può utilizzare l’estensione, tramite la quale tuttavia non è possibile sfogliare l’intero catalogo. Inoltre, ogni volta che viene aperta una nuova scheda verrà visualizzata solamente un’immagine casuale.

Continue Reading

Previous: Vai in pensione prima? Allora non puoi avere questi redditi, la novità
Next: I Bonus Disabili diventano 15: chiarito quanto valgono e come si chiedono

Articoli recenti

  • Quante volte a settimana ti alleni? Il risultato di questo studio ti sconvolgerà
  • Tradimento assicurato nel 2024 se stai con uno di questi segni zodiacali: allarme astrologi
  • Risparmi tanto tempo in casa se usi questi trucchi che regalano un’ora in più di svago alla tua giornata
  • Provvedimenti al Grande Fratello? Dichiarazioni choc e la mamma della gieffina sbotta
  • Sembri 10 anni più giovane col make up svelato da Clio e usato dalle attrici
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Atopway.it proprietà di Rixalto Group SA con sede legale in Via Gaggiolo 51 – 6855 Stabio (CH) – CHE-497.216.669 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001